Perquisizione e ispezione personali arbitrarie – caratteristiche del reato
Anche l’autorità giudiziaria, naturalmente, è soggetta alla legge e paga in caso di abuso. Per ciò che concerne, ad esempio, la perquisizione e l’ispezione, recita l’art. 609 c. p.: “Il … Continua a leggere
LA LEGITTIMA DIFESA: ANALISI DELL’ISTITUTO
Uno degli istituti più discussi, anche presso gli organi di informazione, è sicuramente quello relativo alla legittima difesa. Ma cosa si intende per legittima difesa? Come la si inquadra nel … Continua a leggere
Misure cautelari attenuate per le madri con prole di età inferiore ai sei anni
Le misure cautelari custodiali, secondo il nostro Ordinamento, soggiacciono a pedisseque limitazioni che trovano il proprio addentellato nei diritti costituzionali riconosciuti alla persona. Un esempio è l’applicazione della misura custodiale … Continua a leggere
Estorsione ed Esercizio Arbitrario delle Proprie Ragioni – “Distinguo” e Caratteristiche
Estorsione ed Esercizio Arbitrario delle Proprie Ragioni – “Distinguo” e Caratteristiche
Armi giocattolo – limiti e disciplina del loro utilizzo
I limiti dell’acquisto e dell’utilizzo delle cd “armi giocattolo” sono da rinvenirsi nel dettato normativo di cui al D. L.vo 204/2010, recante l’”attuazione della Direttiva 2008/5 I/CE, che ha modificato … Continua a leggere
“Droga Parlata”: caratteristiche e requisiti
Utilizzo delle intercettazioni nell’alveo della droga parlata Gli arresti giurisprudenziali, ultimamente, ha espresso parere favorevole sull’addebito di cui al DPR 309/90 (reati di cessione di sostanza stupefacente) sulla … Continua a leggere
CODICE ROSSO – CARATTERISTICHE DELLA NUOVA NORMATIVA
Purtroppo, nel nostro Paese è sempre elevatissimo il numero di casi di violenza di genere e, in generale, consumati tra le mura domestiche. La legge 19 luglio 2019, n. … Continua a leggere
REATO COMMESSO A SEGUITO DI UNA PROVOCAZIONE: CARATTERISTICHE E DISCIPLINA CODICISTICA DELL’ISTITUTO
Se da un lato il nostro Ordinamento punisce chi commette il reato, indistintamente e a prescindere dai motivi che lo abbiano spinto a delinquere, dall’altro analizza e statuisce delle … Continua a leggere
Telecamere di sorveglianza: utilizzabilità delle videoriprese nel processo penale
Un tema ricorrente, nell’ambito processuale penale, concerne l’utilizzabilità (come mezzo di prova) delle fonoregistrazioni e delle videoregistrazioni, quali strumenti idonei a comprovare la commissione di un reato. In particolare si … Continua a leggere
ABBANDONO DI ANIMALI: VI RIENTRA ANCHE LA DISATTENZIONE
Purtroppo in Italia sono frequenti i casi di violenza e maltrattamenti sugli animali; ciò tanto a causa di un retaggio culturale errato, che spinge alcune persone a considerarli “inanimati”, quanto … Continua a leggere